
innovazione oleodinamica
costante
Giuliani produce cilindri dal 1968 e da allora si impegna costantemente per migliorare i propri cilindri idraulici lavorando accanto ai clienti e trovando nuove soluzioni tecnologiche.
Seguiamo il cliente sotto ogni aspetto partendo dalla fase di progettazione o coprogettazione degli attuatori idraulici.
La fase di progettazione o coprogettazione apporta il know-how necessario per la realizzazione di nuovi cilindri altamente tecnologici e prestazionali.
Siamo quindi in grado realizzare la prototipazione e seguire passo dopo passo il cliente fino alla fase di omologazione e test di nuovi prodotti, eseguita secondo le specifiche proprie di ciascun cliente all’interno di un reparto interno dedicato ai test di omologazione e alla ricerca e sviluppo, per poi proseguire con la preserie e l’industrializzazione per la fase di produzione di serie all’interno dei nostri reparti produttivi.
Le attività di R&D di Giuliani comprendono:
• test di durata e resistenza dei cilindri idraulici
• test di ogni parte del cilindro in ambienti severi
• test dei materiali per la resistenza alla corrosione
• sviluppo di cilindri e pistoni idraulici integrati con sensori
• sviluppo di cilindri e pistoni oleodinamici compatibili con oli bio
• sviluppo di soluzioni di tenuta innovative
• sviluppo di nuovi sensori per cilindri
• sviluppo di nuove soluzioni integrate
- Progettazione
- Prototipazione
- Omologazione
- Preserie
- Produzione di serie

Più di 10 brevetti
Internazionali
A partire dalla fine degli anni ’90 Giuliani ha lavorato alla ricerca e sviluppo di soluzioni innovative volte all’integrazione di sensori ottici all’interno dei cilindri idraulici, per meglio rispondere alle esigenze dei clienti e alle aspettative del futuro, arrivando a diventare leader mondiale nei cilindri e pistoni idraulici equipaggiati di sensori ottici integrati grazie allo sviluppo della tecnologia eLYNX.
Elenco
Banchi prova
La
qualità dei prodotti Giuliani è garantita dai test
di omologazione che
vengono effettuati secondo
le specifiche proprie di ciascun cliente all’interno di un reparto
interno dedicato ai test di omologazione,
Di
seguito l’elenco dei test che Giuliani è in grado di eseguire per
l’omologazione dei propri prodotti:
Diversi banchi prova in gradi di simulare la vita dei cilindri idraulici nelle reali condizioni applicative, con la possibilità, per i cilindri sterzo, di riprodurre fedelmente i carichi applicati dalla geometria di sterzo o di impiegare l’assale sterzante del cliente.
Banco prova per testare il funzionamento del cilindro idraulico sotto sforzo in condizioni climatiche estreme.
Banco prova che riproduce le massime sollecitazioni ammesse sull’applicazione, testa le prestazioni meccaniche ed idrauliche del pistone e cilindro in condizioni limite di funzionamento.
Banco prova per verificare il corretto funzionamento del cilindro in ambiente contaminato.
Banco prova statico per testare il cilindro a pressioni fino a 1000bar